Pubblicati da

Scadenziario lavoro mese di Novembre 2023

Scadenziario lavoro Novembre 2023   GIOVEDI’ 16 NOVEMBRE     INPS – Contributi I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell’Inps, devono versare i contributi INPS sulle retribuzioni di competenza del mese di Ottobre 2023 nonché il versamento del contributo […]

Scadenziario lavoro mese di Ottobre 2023

Scadenziario lavoro Ottobre 2023   MARTEDI’ 10 OTTOBRE   Contributi Fondo A. Pastore  Versamento trimestrale premi a favore dell’assicurazione polivalente supplementare – PREVIR ed ora intitolata ad Antonio Pastore – istituita a seguito di un accordo stipulato tra la Confcommercio e la FENDAC, a favore dei dirigenti in servizio presso le aziende del settore commerciale […]

Fringe benefit fino a 3.000 euro – indicazione dall’Agenzia delle Entrate

Con la conversione in Legge del DL 48/2023 e l’emanazione della circolare n. 23/E dell’Agenzia delle Entrate, è stato confermato, per tutto il 2023, l’innalzamento della soglia di non imponibilità dei fringe benefit fino a 3.000,00 euro per i soli lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico. I figli fiscalmente considerati a carico, ai sensi […]

Scadenziario lavoro mese di Settembre 2023

Scadenziario lavoro Settembre 2023   VENERDI’ 15 SETTEMBRE   Assistenza fiscale dei sostituti d’imposta, dei CAF o professionisti abilitati – consegna Mod. 730 Consegna da parte dei CAF o professionisti abilitati ai dichiaranti, dipendenti e assimilati, del prospetto di liquidazione delle imposte nonché copia controllata ed elaborata della dichiarazione dei redditi per le dichiarazioni presentate […]

Scadenziario lavoro mese di Agosto 2023

Scadenziario lavoro Agosto 2023   SOSPENSIONI PER IL MESE DI AGOSTO Dal 1° agosto 2023 al 20 agosto 2023 Sospensione degli adempimenti e versamenti d’imposta. I versamenti scadenti nel periodo vengono prorogati al 21 agosto 2023; Dal 1° agosto 2023 al 4 settembre 2023 sospensione delle richieste documentali da parte dell’Amministrazione finanziaria, con esclusione per le […]

Contratti a tempo determinato- precisazioni sull’azzeramento del periodo acausale e rinnovi

Richiamando la nostra informativa “Conversione in Legge del Decreto Lavoro”  pubblicata sul nostro sito in “pillole d’informazione” il 4/7 u.s., riteniamo opportuno fornire alla nostra Clientela quella che riteniamo essere la corretta interpretazione dell’art. 24 della della legge 3/7/2023 n. 85 che ha convertito il DL 48 del 4/5/2023 cd. decreto Lavoro. Naturalmente siamo in […]

Conversione in legge del Decreto Lavoro

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2023 è stata pubblicata la legge 3/7/2023 n. 85 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 (Decreto Lavoro) recante misure urgenti per l’inclusione sociale  e l’accesso al mondo del lavoro.   La legge è in vigore dal 4 luglio 2023 e tra le principali novità descriviamo:   Assegno […]

Scadenziario lavoro mese di Luglio 2023

Scadenziario lavoro Luglio 2023   LUNEDI’ 10 LUGLIO   Contributi Fondo A. Pastore (Previr)   Versamento trimestrale premi a favore dell’assicurazione polivalente supplementare a favore dei dirigenti in servizio presso le aziende del settore commerciale ed alberghiero ed altre iscritte al Fondo di previdenza M. Negri.   Versamento contributi Fondo M. Besusso (FASDAC)   Versamento […]

ACCORDO METALMECCANICA – AUMENTI RETRIBUTIVI

ACCORDO METALMECCANICA – AUMENTI RETRIBUTIVI Con verbale di incontro 16 giugno 2023 Federmeccanica e Assistal con Fiom-CGIL, Fim-CISL e Uilm-UIL, in ottemperanza a quanto stabilito dal c.c.n.l. 5 febbraio 2021, hanno definito l’incremento retributivo dal 1° giugno 2023 derivante dalla dinamica dell’Ipca e i valori dell’indennità di reperibilità e di trasferta per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private […]

Scadenziario lavoro mese di Giugno 2023

Scadenziario lavoro Giugno 2023   GIOVEDI’ 1 GIUGNO INDUSTRIE METALMECCANICHE  – Le Aziende  del settore metalmeccanica che adottano il CCNL industria metalmeccanica Federmeccanica, devono mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di welfare per un valore pari a 200,00 euro, non riproporzionato per i lavoratori a tempo parziale. Detto welfare è da considerarsi integrativo rispetto altri […]