Scadenziario lavoro Marzo 2025

 

LUNEDI’ 17 MARZO (termine posticipato al 17 poiché il 16 marzo cade di domenica)

 

INPS – Contributi
I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell’Inps, devono versare i contributi INPS sulle retribuzioni di competenza del mese di Febbraio 2025 nonché il versamento del contributo al Fondo di Tesoreria Inps corrispondente alla quota mensile, integrale o parziale, di TFR maturata nel mese precedente e non destinata alle forme pensionistiche complementari.

 

INPS – Gestione Spettacolo (ex-Enpals)
Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni relative al mese di Febbraio 2025.

 

INPS – Gestione separata
I committenti che hanno corrisposto nel mese di Febbraio 2025 compensi inerenti ai venditori porta a porta ed ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa per i quali sussiste l’obbligo contributivo versano il contributo previdenziale alla gestione separata INPS.

 

CASAGIT
Versamento dei contributi relativi al mese di Febbraio 2025 e contestuale presentazione della documentazione relativa alla denuncia mensile delle retribuzioni dei dipendenti, predisposta in formato elettronico.

 

INPGI / Gestione separata
I committenti sono tenuti a denunciare alla Gestione separata dell’INPGI i compensi corrisposti nel mese di Febbraio 2025 ai collaboratori coordinati e continuativi che svolgono attività lavorativa di natura giornalistica, nonché a versare i contributi assicurativi, anche per la quota a carico del giornalista.

 

CERTIFICAZIONE UNICA – Consegna ai lavoratori dipendenti, pensionati e percettori di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente delle certificazioni uniche (CU/2025) – invio Agenzia Entrate

Consegna Certificazione Unica 2025 riguardante sia i redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati al contribuente dai datori di lavoro, sostituti d’imposta o enti eroganti e dagli enti pubblici o privati che erogano trattamenti pensionistici.

Trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate delle certificazioni da parte dei sostituti d’imposta.

 

Assistenza fiscale/Modello 730

Termine per effettuare l’invio telematico della comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai 730-4 per il 2025 (quadro CT).

 

AGENZIA DELLE ENTRATE
I sostituti d’imposta, devono effettuare il versamento con modello unificato (Mod. F24) delle ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi di capitale, redditi diversi corrisposti nel mese di Febbraio 2025.

 

 

 

GIOVEDI’ 20 MARZO

 

Comunicazioni obbligatorie somministrati
Termine per effettuare le comunicazioni d’assunzione, proroga, trasformazione e cessazione dei lavoratori assunti nel corso del mese di Febbraio 2025, da parte delle Agenzie per il Lavoro.

 

 

LUNEDI’ 31 MARZO

 

 

INPS

Termine per la presentazione all’INPS le domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese di Febbraio 2025 con modalità telematiche.

 

 

LIBRO UNICO DEL LAVORO

Ultimo giorno utile per effettuare la stampa del Libro unico relativamente alle variabili retributive del mese di Febbraio 2025.

 

CERTIFICAZIONE UNICA  – Trasmissione all’Agenzia delle Entrate delle certificazioni lavoro autonomo da parte dei sostituti d’imposta

Termine per effettuare la trasmissione all’Agenzia delle Entrate delle certificazioni di lavoro autonomo da parte dei sostituti d’imposta.

 

 

ENASARCO – Versamento contributi FIRR

Versamento dei contributi al FIRR (Fondo Indennità Risoluzione Rapporto di agenti e rappresentanti) commisurati all’ammontare globale delle provvigioni liquidate nel corso dell’anno precedente, con gli scaglionamenti previsti dalle norme contrattuali.

 

 

MINISTERO DEL LAVORO

Termine entro il quale i datori di lavoro devono inviare tramite il portale Cliclavoro del Ministero del Lavoro la comunicazione annuale per il monitoraggio dei lavori usuranti relativa all’anno 2025.

 

SCADENZE CONTRATTUALI MARZO 2025

 

CALZATURE – Aziende industriali (D121)

Elemento di garanzia retributiva

 

COMMERCIO, GRANDE DISTRIBUZIONE E RETAIL MARKETING – FEDERDAT(H03L)

Minimi tabellari

 

COMMERCIO – SERVIZI – Conflavoro PMI (H02H)

Minimi tabellari

 

DIRIGENTI – Aziende industriali (V012)

Una tantum

 

IGIENE AMBIENTALE (K540)

C.r.a.

 

IGIENE AMBIENTALE (K540)

Minimi tabellari – Somma perequativa

 

INTERSETTORIALE – CIFA (H03A)

Minimi tabellari

 

IGIENE AMBIENTALE- Aziende private e municipalizzate – Conflavoro Pmi (K545)

Elemento di garanzia retributiva

 

METALMECCANICA, OREFICERIA, ODONTOTECNICA – Aziende artigiane (C030)

Preavviso – Nuovi termini per gli operai

 

POMPE FUNEBRI – Aziende municipalizzate (IB17)

Elementi di garanzia retributiva

SERVIZI POSTALI IN APPALTO (K721)

Una tantum

 

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO (V212)

Assistenza integrativa – Nuova disciplina prestazioni Ebitemp e Formatemp

Minimi tabellari

 

TERZIARIO – Confcommercio (H011)

Minimi tabellari

 

TERZIARIO – Federdistribuzione (H008)

Minimi tabellari

 

TERZIARIO – Sistema Impresa (H01N)

Minimi tabellari

 

TERZIARIO – Confesercenti (H012)

Minimi tabellari

 

TESSILI MODA E CHIMICA CERAMICA – Aziende artigiane (V751)

Una tantum

 

TRASPORTO A FUNE (I911)

Minimi tabellari