Scadenziario lavoro Dicembre 2024
LUNEDI’ 2 DICEMBRE
INPS – Gestione separata Inps -versamento 2° acconto 2024
I lavoratori autonomi devono versare il secondo acconto per l’anno 2024, pari al 40% dell’importo dovuto per il 2023.
Il versamento si effettua tramite modello F24 attraverso il canale Entratel/Fisconline (direttamente o tramite intermediario.
Le causali da indicare nel Mod. F24 “Sezione contributi previdenziali ed assistenziali (INPS)” sono:“P10” per pagamenti in unica soluzione dei professionisti già iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria;
“PXX” per pagamenti in unica soluzione dei professionisti privi di altra copertura previdenziale, con contribuzione comprensiva di aliquota pensionistica e di aliquota assistenziale.
Inps – Versamento secondo acconto artigiani e commercianti sul reddito eccedente il minimale
Gli artigiani ed esercenti attività commerciali iscritti alla gestione Inps sono tenuti a versare il secondo acconto dei contributi previdenziali Ivs all’Inps. Il versamento si effettua tramite modello F24.
I soggetti titolari di partita Iva devono effettuare il versamento esclusivamente in via telematica utilizzando il canale Entratel/Fisconline (direttamente o tramite intermediario) per la presentazione di deleghe (anche non a zero) con compensazioni di crediti.
I soggetti non titolari di partita Iva possono effettuare il versamento con F24 cartaceo presso qualsiasi sportello degli agenti della riscossione, banche convenzionate o uffici postali, in caso di F24 senza compensazioni e con saldo di qualsiasi importo.
MARTEDI’ 3 DICEMBRE
Ravvedimento operoso sprint
Termine per effettuare il ravvedimento per omesso o insufficiente versamento delle ritenute entro 15 giorni dal termine ordinario del 18 novembre 2024 versando il tributo unitamente alla sanzione ridotta pari a 0,1% (15%/10/15) per ogni giorno di ritardo dell’imposta non versata e gli interessi moratori calcolati al tasso legale con maturazione giorno per giorno.
I codici tributo da utilizzare per il versamento delle sanzioni pecuniaria sono i seguenti:
– 8947 – Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali -redditi di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale;
– 8948 – Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali – reddito di lavoro autonomo, provvigioni, redditi diversi e locazioni brevi;
– 8949 – Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali – redditi di capitale;
– 8950 – Sanzione per ravvedimento addizionale regionale IRPEF trattenuta dai sostituti d’imposta – redditi di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale;
– 8951 – Sanzione per ravvedimento addizionale regionale IRPEF trattenuta dai sostituti d’imposta – redditi diversi;
– 8952 – Sanzione per ravvedimento addizionale comunale IRPEF trattenuta dai sostituti d’imposta – redditi di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale;
– 8953 – Sanzione per ravvedimento addizionale comunale IRPEF trattenuta dai sostituti d’imposta – redditi diversi.
LUNEDI’ 16 DICEMBRE
INPS – Contributi
I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell’Inps, devono versare i contributi INPS sulle retribuzioni di competenza del mese di Novembre 2024 nonché il versamento del contributo al Fondo di Tesoreria Inps corrispondente alla quota mensile, integrale o parziale, di TFR maturata nel mese precedente e non destinata alle forme pensionistiche complementari.
INPS – Gestione Spettacolo (ex-Enpals)
Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni relative al mese di Novembre 2024.
INPS – Gestione separata
I committenti che hanno corrisposto nel mese di Novembre 2024 compensi inerenti ai venditori porta a porta ed ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa per i quali sussiste l’obbligo contributivo versano il contributo previdenziale alla gestione separata INPS.
INPGI
Elaborazione mediante procedura DASM e presentazione in via telematica con i servizi ENTRATEL o FISCONLINE della denuncia contributiva.
Versamento con modello unificato (Mod.F24-Accise) dei contributi relativi al mese di Novembre 2024.
CASAGIT
Trasmissione in via telematica denuncia retributiva e contributiva relativa al mese di Novembre 2024 mediante procedura DASM e versamento dei contributi relativi al medesimo mese.
AGENZIA DELLE ENTRATE
Scade il termine per il versamento in acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del trattamento di fine rapporto.
AGENZIA DELLE ENTRATE
I sostituti d’imposta, devono effettuare il versamento con modello unificato (Mod. F24) delle ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi di capitale, redditi diversi corrisposti nel mese di Novembre 2024.
VENERDI’ 20 DICEMBRE
Comunicazioni obbligatorie somministrati
Termine per effettuare le comunicazioni d’assunzione, proroga, trasformazione e cessazione dei lavoratori assunti nel corso del mese di Novembre 2024, da parte delle Agenzie per il Lavoro.
MARTEDI’ 31 DICEMBRE
INPS
Imprese edili – Termine per la presentazione all’INPS le domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese di Novembre 2024 con modalità telematiche.
LIBRO UNICO DEL LAVORO
Ultimo giorno utile per effettuare la stampa del Libro unico relativamente alle variabili retributive del mese di Novembre 2024.
SCADENZE CONTRATTUALI DICEMBRE 2024
ABBIGLIAMENTO CONFEZIONI . Aziende industriali
Minimi tabellari
AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO – Saci (H475)
Assistenza integrativa
ASSICURAZIONI – Personale amministrativo e addetto alla produzione (J121)
Indennità di carica
Indennità di funzione
Minimi tabellari e terzo elemento
CARTA – Aziende industriali (G022)
Trattamento di garanzia quadri
CEMENTO – Aziende industriali (F032)
Minimi tabellari
LAVANDERIE – Aziende industriali (D0L1)
Elemento perequativo
LAVANDERIE E TINTORIE – Conflavoro PMI (D0M7)
Minimi tabellari – Elemento di garanzia retributiva
METALMECCANICA – Aziende industriali (C011)
Minimi tabellari – Elemento di mensilizzazione
METALMECCANICA, INSTALLAZIONE D’IMPIANTI E ODONTOTECNICA – ANPIT (C076)
Assistenza integrativa – Welfare
Lavoro intermittente
Minimi tabellari
NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE – CNA (IC37)
Una tantum
OCCHIALI – Aziende industriali (D271)
Minimi tabellari – Elemento perequativo
OREFICERIA – Aziende industriali (C021)
Previdenza integrativa
PELLI E CUOIO – Aziende industriali (D111)
Minimi tabellari
PENNE SPAZZOLE E PENNELLI – Aziende industriali (D241)
Minimi tabellari – Elemento perequativo
SALE BINGO – Anpit (H02I)
Lavoro intermittente
Minimi tabellari
Welfare contrattuale
SERVIZI ASSISTENZIALI – ANFFAS (T021)
Minimi tabellari
SERVIZI AUSILIARI – ANPIT (V719)
Assistenza integrativa
SERVIZI DI PULIZIA – Aziende artigiane (K521)
Minimi tabellari – Indennità speciale
TERZIARIO AVANZATO – ANPIT (H02D)
Assistenza integrativa – Welfare